| 
                                            
                                              |  |  
                                                  | 
                                                                
                                                                  |  | 
                                                                            
                                                                              | Corsi presso la Vs. sede o presso la ns. |  
                                                                              |  |  
                                                                              | * Salute e Sicurezza dei Lavoratori sui luoghi di Lavoro (D.Lgs. 81/08 - D.Lgs. 106/09)
 * Guida all’applicazione delle Direttive ATEX
 * Rischi correlati all’utilizzo di gas asfissianti
 * Utilizzo in sicurezza dei carrelli elevatori
 * La figura del preposto
 * Il cantiere edile in sicurezza (Titolo IV - D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)
 * Tutti gli aspetti del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC)
 * La redazione del Piano Operativo di Sicurezza (POS)
 * Interferenza sul luogo di lavoro. Il DUVRI
 * Direttiva Macchine (Dir. 2006/42/CE ovvero D.Lgs. 17/2010)
 * Rischio elettrico
 * “Addetti ai lavori  elettrici” e attribuzione PEI/PAV/PES (CEI 11-27)
 * La compatibilità elettromagnetica
 * Rischio da incidente rilevante
 * Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
 * Segnaletica e Cartellonistica
 * Modello 231/01: Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e gestione d’impresa
 * Utilizzo in sicurezza delle macchine e attrezzature
 * Alcol, fumo, sostanze stupefacenti e lavoro
 * Lavorare in spazi confinati
 * Amianto nei luoghi di lavoro
 * Obbligo di valutazione del rischio di macchinari anche se marcate CE
 * Regolamento CLP: Sicurezza delle sostanze (REACH, GHS, schede)
 * I controlli periodici e le verifiche di usura dei ganci per gru
 * I sistemi estinguenti: generalità, tipologie, controlli e manutenzione
 * Principi base della trasmissione del moto
 * Tecniche di analisi dei modi di guasto dei macchinari (FMEA/FMECA)
 |  
                                                                              |  |  |  |  |